Descrizione
Per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee (CIC) cesseranno di essere valide per l'espatrio il 3 agosto 2026 (indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul singolo documento), in quanto non più rispondenti ai requisiti di sicurezza dei documenti d’identità e di viaggio previsti dalla normativa europea.
La disposizione europea è volta a garantire da un lato maggiore sicurezza del documento e dall’altro assicurare la facilità di controllo negli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.
Il Ministero dell’Interno con circolare n. 76/2025 per armonizzare non solo le caratteristiche formali e di sicurezza dei documenti di identità, ma anche la loro validità giuridica in tutti gli Stati membri, ha precisato che le carte di identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 03 agosto 2026 anche sul territorio nazionale.
Si invitano pertanto i cittadini ancora in possesso di CIC a richiedere fin d’ora una carta di identità elettronica (CIE) o un passaporto o di programmare tale richiesta con congruo anticipo, al fine di evitare di rimanere senza un valido documento di identità e/o di viaggio fissando un appuntamento con l’Ufficio Anagrafe per il rilascio della CIE e l’Ufficio Passaporti presso la Questura per il rilascio del passaporto.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Iscrizioni Albo Presidenti di Seggio Elettorale
- Iscrizioni Albo Scrutatori di Seggio Elettorale
- Riconoscimento di Borgo Storico
- Avviso attivazione cedole librarie informatiche scuola primaria as 2025/2026
- Open day rilascio carta di identità elettronica
- Nuovo orario di apertura al pubblico degli uffici comunali in vigore dal 01/09/2023
- Avviso di consultazione pubblica ai sensi dell'art 5 comma 2 del d lgs 175 2016 in relazione al progetto rinforzamento industriale di CIIP SPA mediante acquisizione societaria
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 13:07